Cosa fare quando si rompono le tapparelle

tapparelle

L’incessante passare del tempo riguarda non solo gli esseri umani: qualsiasi oggetto, a causa dell’usura, è destinato a perdere brillantezza o efficienza. Quest’ultimo caso riguarda da vicino le tapparelle, che vengono utilizzate nella maggior parte delle abitazioni nostrane per proteggerci dal sole o mantenere elevata la nostra privacy dagli occhi, talvolta indiscreti, dei propri vicini di casa.

Questi strumenti vengono utilizzati più volte durante il corso della giornata, indipendentemente dalla stagione in corso. Non c’è da stupirsi, di conseguenza, se col passare del tempo si rendono necessari degli interventi manutentivi volti a rendere maggiormente efficiente la tapparella o ripristinarne il corretto utilizzo. I motivi che non la rendono utilizzabile, tuttavia, possono essere diversi tra loro.

I motivi per cui si blocca una tapparella e come intervenire prontamente

Il malfunzionamento di una tapparella è causato, non di rado, dalla rottura della cordicella, che si stacca dal meccanismo a molla e la rende inutilizzabile. La cordicella, inoltre, potrebbe rendere inagibile la tapparella per altri motivi. Si pensi, ad esempio, quando non si arrotola più, situazione in cui bisogna procedere alla rimozione delle viti della piastra di protezione e staccarla prestando la massima attenzione e cautela.

In questi casi, adottare un atteggiamento prudente è quanto mai necessario ed opportuno: qualora dovesse rompersi un’aletta dalla piastra, piuttosto che perdere una vite, il danno può diventare irreparabile e si corre il rischio di dover allentare i cordoni del portafoglio in misura ancora maggiore. Meglio, quindi, rivolgersi ad un professionista serio e qualificato, come fanno i cittadini brianzoli che si rivolgono ad un fabbro Monza disponibile 24 ore su 24 e 7 giorni su 7.

Non capita di rado, infatti, che il meccanismo a molla sia bloccato perché la cordicella si sia impigliata: in questo specifico caso, solo l’intervento di un soggetto con elevate conoscenze tecniche può consentire di risolvere efficacemente il problema, spostando la corda con delicatezza e rendere nuovamente utilizzabile la tapparella di casa.

In alcuni casi, tuttavia, la corda potrebbe non essere impigliata ma bensì spezzata, casistica in cui si rende indispensabile procedere alla sostituzione della corda e a rimpiazzarla con una nuova. La cordicella è disponibile in moltissimi punti vendita: dai supermercati alle ferramenta, sino alle più note catene di negozi di bricolage o fai da te.

Comprendere il danno in base alla tipologia di tapparella

Per comprendere il danno subito, tuttavia, è indispensabile essere a conoscenza della tipologia di tapparella di cui disponiamo. È necessario, ad esempio, essere a conoscenza del materiale con la quale è stata prodotta. In commercio, infatti, ne esistono di diverse tipologie: da quello in alluminio a quelle in pvc, passando per le tapparelle in acciaio o in altro materiale ancora.

Negli ultimi vent’anni, poi, è diventato estremamente più semplice personalizzare le tapparelle di casa, con modelli ad hoc sia per quanto concerne la colorazione che gli accessori con i quali realizzarle. Quando si sceglie una particolare tipologia di tapparella, però, la scelta ricade inevitabilmente sul meccanismo di scorrimento dell’avvolgibile.

Un fattore estremamente importante perché esso, inevitabilmente, è in grado di semplificare l’utilizzo della tapparella. Non è casuale, in tal senso, che la maggior parte degli interventi effettuati dai fabbri sia inerente a danni o malfunzionamenti del meccanismo di scorrimento, che incide negativamente nel corretto utilizzo di una tapparella.

Una tapparella dotata di un ottimo meccanismo di scorrimento, invece, permetterà una vita più longeva della stessa, e una maggiore efficienza durante il suo utilizzo. Quando il meccanismo di scorrimento è elettrico, inoltre, i malfunzionamenti possono essere causati dal motorino presente all’interno del meccanismo e richiedono, inevitabilmente, l’intervento di una professionista che sia in grado di porre rimedio al malfunzionamento.